MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dozer - Curiosità, informazioni, ecc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • me vuol dire mass escavation, se guardi un 245 con il braccio standard e un me vedrai che grande differenza del braccio e stick. Quello del me e piu' corto e robusto e di solito viene utilizzato per fare la produzione in cava e poi con quello stick si puo' mettere la benna piu' grande per caricare i dumper piu' velocemente. L'unico difetto che hai con quel tipo di braccio nn hai tantissimo sbraccio, ma di solito se viene acquistato quel tipo di macchina nn e' richiesto un elevato sbraccio.

    Le altre case produttrici oltre alla sigla me utilizzano anche beh, se, n, h

    ciao GIORGIO
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • Grazie per le chiare risp.
      Infatti mi sembrava più grosso il braccio,addirittura pensavo che fosse uno degli ultimi della serie
      perchè,se non sbaglio,sempre per sentito dire,dai primi 245 gli ultimi erano più
      grossi di potenza giusto?

      Restando in tema di dozer metto anche questa foto del MITICO D9H,
      sempre li a Possagno
      e un bel D7F
      Attached Files

      Commenta


      • si i primi uscivano con 325cv mentre gli ultimi serie d con 385cv. Pesavano quasi 4 ton di piu' ovvero invece di 65475kg arrivavano a 68420kg .Un altra differenza era anche l'altezza dai 4,62m ai 5,46m... MITICO ILD9G CIAO GIORGIO
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • Ciao Giorgio Cat ma il parco macchine che hai citato è tuo o della ditta in cui lavori?

          Commenta


          • Crawler,grazie di avermi illuminato!Ora mi è tutto chiaro Bellissime le foto dell' E650,ne avevo cercate ma con risultati zero....X988F: anche le foto dei due dozer son molto belle,'sta sera il mio album sta facendo grandi acquisti....

            Commenta


            • .....l'allegra famigliola CAT fa una gita in barca......
              Attached Files

              Commenta


              • Mi acconteterei di scaricarli da la sopra!

                Commenta


                • il parco macchine e di una ditta di miei carissimi amici ce mi fanno passare le ore insieme a quelle macchine conoscendole in ogni particolareme sapendole utilizzare al meglio .ciao
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • Accidenti,è un pezzo che nessuno rispolvera più questo bell'argomento,allora ci penso io ponendo una domanda scaturita dalla vista di questa foto: cos'è quel dozer? è forse uno dei primi esperimenti CAT coi cingoli triangolari? La forma del cofano mi ricorda un po' i vecchi CAT,ma magari mi sbaglio....cedo la parola agli esperti
                    Attached Files

                    Commenta


                    • Dovrebbe essere uno dei primissimi esemplari Caterpillar (e non Cat) della serie con iol cingolo a traingolo, al pari del primo D8 che vidi lavorare nella montagna sopra il mio paese.. figuratevi che lo dovettero scaricare dal carrellone e smontare per farlo passare

                      Commenta


                      • Eh già,scusa è CATERPILLAR,e non CAT,mi piacevano di più i vecchi colori,lo stemmino con la C poi è un peccato che l'abbiano eliminato.Tornando al discorso principe,vorresti dirmi che hanno commercializzato dei dozer fatti così?Questo quì aveva tanto l'aria del prototipo...E per quanto sono rimaste a listino queste serie "ibride"(Aspetto simile alle vecchie serie e cingoli come i nuovi.)?

                        Commenta


                        • Perchè era a listino ??? io non le ho mai viste, neanche sul giornalino che Caterpillar mi inviava anni anni anni anni fa
                          Barcollo ma non mollo

                          Commenta


                          • quì ad empoli c'è un D8 ma non so che versione sia addirittura ha il seggiolino a destra invece che centrale. Dovrebbe essere del 1945.
                            Se mi capita il momento giusto gli faccio una foto.

                            Commenta


                            • Balla, sei sicuro sia un D8?.. Sai, c'era una ditta di Umbertide (PG) che ne aveva uno simile.. anche come età, ma non mi ricordo se era un D8 o un D9.. non è che riesci a sapere il nome della Ditta?

                              Commenta


                              • ha il seggiolino a destra perche in mezzo ci passavano le corde che facevano alzare la lama davanti ....

                                _______________________________________
                                Giorgio, BID MEMBER
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • Giorgio, quella delle corde in mezzo immagino sia una battuta.

                                  Commenta


                                  • No, è vero! I vecchi dozer avevano una specie di incastellatura sopra la cabina dove passavano dei cavi che sollevavano la lama.

                                    Commenta


                                    • adesso siete in due a scherzare.

                                      Commenta


                                      • Comunque adesso chiudiamo lo scherzo;
                                        Il sedile a destra per far passare le corde della ruspa è pura eresia.
                                        Nel D8 u2, R ,etc, etc, con azionamento lama a funi ( come altri contemporanei)
                                        le corde non davano di sicuro fastidio al sedile. Nel caso che tu citi Dave, il dozer con la capra, dall'argano, sempre posteriore, passavano giustamente come tu dici in mezzo al trattore ma alte una buona metrata dalla testa dell'operatore e andavano poi alla ruspa. In buona parte però Caterpillar usava allestimento Le Torneau (non costruiva dozer in proprio) e questi era così composto:
                                        Dall'argano posteriore con un accorgimento anti frizione la fune entrava in un tubo posto lungo il parafango dx della macchina. Giunto a filo radiatore (tutta l'incastellatura mascherina era ovviamente rinforzata) altro accorgimento antifrizione e così la fune giungeva alle pulegge poste al centro del muso e da qui all'arcone.

                                        Commenta


                                        • Scusate,mi tocca fare il rompiscatole...ma visto che si è un po' perso l'argomento,ripropongo la domanda: Allora i dozer simili a quello della foto da me postata,da quanto affermato da Trakker pare siano stati prodotti in serie,per quanto sono stati a listino??? Io prima di quella foto non ne avevo mai visti,e,come ho già detto in precedenza,credevo fosse un prototipo.

                                          Commenta


                                          • Il dozer della foto è un trattore D9G modificato da Caterpillar per provare il nuovo schema High Drive da mettere in produzione con il D10. E' un prototipo dei primi anni '70.
                                            Questo trattore non è mai stato prodotto in serie e tantomeno ci furono in listino trattori simili. Il primo trattore cingolato con queste caratteristiche ad essere commercializzato è stato il Cat D10; correva l'anno 1977.

                                            Commenta


                                            • bravo Achille , io non ho voluto metermi in mezzo per non essere come il prezemolo che sta dappertutto, pero hai ragione ,mi ricordo da bambino di aver letto qualcosa sull' argomento, ero rimasto talmente affascinato da quel trattore che mi era rimasto impresso.
                                              bravo è preparato
                                              Link-Belt Speeder

                                              Commenta


                                              • vi metto qualche immagine di un CAT D8 a verricello cosi vi togliete ogni dubbio. comunque il sedile era sul lato sinistro e non sul destro o al centro come a detto qualcuno di voi..... ciao a tutti
                                                Attached Files
                                                Link-Belt Speeder

                                                Commenta


                                                • Sedile a lato sinistro?
                                                  Attached Files
                                                  Ultima modifica di junker; 16/11/2005, 22:08.

                                                  Commenta


                                                  • Salvo diversa richiesta, se mai vi è stata, e qui sarebbe anche molto interessante sapere sull' utilità per un dozer di avere buona visuale da una parte della lama ( e dove mettevi un cingolo) mentre per vedere cosa succedeva dalla parte opposta, trattandosi di mezzi grossi bisogna minimo fare le contorsioni se non alzarsi, i dozer a corde sono stati tutti impostati su trattori di serie normale. Ergo, guida centrale.
                                                    Qui sopra è tutto Caterpillar ma anche le altre marche erano tutti, centimetri +/- a guida mediana; mai sedile da una parte od un altra. Se poi, avendo sviluppo della seduta ampissimo, da certe foto pare che il sedile dell'operatore sia disassato rispetto all'asse mediano della macchina, ( spesso è anche mancante in parte) od è effetto ottico o, se possibile, macchina richiesta all'epoca alla fabbrica con i comandi spostati.
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • Quella della guida spostata a richiesta non l'avevo mai sentita, quello che so è che per il D8-14a è normale avere la guida centrale mentre il D8h22a (o 46,68) ha la guida spostata a sinistra indipendentemente che la lama sia a fune o idraulica. Ciao
                                                      Barcollo ma non mollo

                                                      Commenta


                                                      • Vario, non metto assolutamente in dubbio le tue ragioni sul 22 (ed ha anche gli anni per aver portato l'allestimento a fune). Comunque penso converrai che il suo spostamento a sx non sia tanto significativo da allontanare l'operatore dal centro della macchina.
                                                        Ho scritto invece "guida spostata a richiesta" perchè se fai un giro su questo sito,
                                                        lo posto anche se lo conoscerai sicuramente, http://www.acmoc.org/ si leggono le richieste più strane fatte dai clienti ai grossi concessionari od alla Caterpillar direttamente.

                                                        Commenta


                                                        • Hai ragione, rileggendomi forse sono stato un pò troppo estremista, parlando di guida a sx non intendevo come la guida di una macchina.
                                                          Quello che volevo dire, guardando le foto, che le guide sono centrali o spostate a seconda del modello e non perchè devono far passare la fune.
                                                          Per quello che dici del sito mmmhhhhhhh......... , è meglio che mi vada a imparare l'inglese, perchè non è che ci ho capito molto!!!!
                                                          Ciao
                                                          Barcollo ma non mollo

                                                          Commenta


                                                          • Vario, ecco un esempio di quello che intendevo " a richiesta", anche se questa trasformazione era di un grosso concessionario più che della casa madre.
                                                            Ciao, Junker.
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • x junker... nella 3° foto che ho messo io si vede che il sedile è a sinistra , come le frizioni e i freni, è non è di certo stata modificata, per quanto riguarda la visuale della lama se consci dei bravi ruspisti ti potranno spiegare che non è poi cosi importane vedere tutte due gli angolari, sui grossi dozer cat non è che si vede poi tanto,
                                                              Link-Belt Speeder

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X